video suggerito
video suggerito

Spazzatrici con il nome dell’operatore: “Così i cittadini sapranno chi pulisce”

L’idea è del sindaco di Roma, Ignazio Marino: “Vogliamo ricondurre e ricostruire un rapporto di fiducia reciproca tra chi pulisce la città ricevendo il proprio stipendio dalle tasche dei cittadini e quei cittadini che giustamente vogliono vedere la propria città pulita perché la amano”.
A cura di Enrico Tata
36 CONDIVISIONI
Immagine

“I cittadini sapranno con chi devono ringraziare per le strade pulite o con chi devono lamentarsi”, dice il sindaco Ignazio Marino. L'idea del sindaco è quella di “personalizzare” i mezzi dell'Ama, l'azienda che gestisce la raccolta dei rifiuti, con il nome degli operatori che li usano. Ogni dipendente, quindi, avrà il nome stampato sulla sua spazzatrice. Un'altra idea è scrivere a quale squadra appartengono con i relativi contatti telefonici. Due ipotesi che potrebbero diventare concrete tra un mese, quando arriveranno 100 nuovi veicoli di Ama.

“Vogliamo ricondurre e ricostruire un rapporto di fiducia reciproca tra chi pulisce la città ricevendo il proprio stipendio dalle tasche dei cittadini e quei cittadini che giustamente vogliono vedere la propria città pulita perché la amano”, ha aggiunto Marino. Inoltre, ha annunciato il sindaco è quasi pronto il progetto di un ecodistretto dove recuperare i rifiuti raccolti con la differenziata. “Sarà un luogo dove si recuperano i materiali dei nostri rifiuti con la differenziata – carta e cartone, vetro, metalli , plastica – per re-immetterli nei cicli industriali. Questo ci permetterà di trasformare i rifiuti, che prima venivano buttati in discarica, in ricchezza, in nuova economia. Un vantaggio – sottolinea il sindaco- che si trasformerà anche in una riduzione delle tasse”.

Dalla Cgil di Roma e Lazio però arrivano critiche. Secondo Natale Di Cola, “le 100 spazzatrici di quartiere non sono altro che le stesse annunciate in autunno scorso e intanto il sindaco nulla dice sul 50 per cento di parco macchine Ama fermo all'interno dell'azienda. Invece di concentrare le energie a capire come personalizzare le macchine, Marino chieda conto al management dei piani di efficientemente e della riorganizzazione del servizio”.

36 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views