video suggerito
video suggerito

Allerta per Concertone del Primo Maggio e Roma-Liverpool: ecco le misure di sicurezza

Le misure di sicurezza predisposte dalla questura di Roma per il Concertone del Primo Maggio e per la semifinale di Champions League Roma-Liverpool.
A cura di Enrico Tata
14 CONDIVISIONI
Immagine

La visita di Papa Francesco al Santuario del Divino Amore, la semifinale di Champions League tra Roma e Liverpool il 2 maggio e il Concertone del Primo Maggio di Piazza San Giovanni, che prevede la partecipazione di circa 30mila persone (Le operazioni di bonifica della piazza cominceranno alle 13 di domani). Per garantire la sicurezza dei romani, dei tifosi e dei turisti la questura di Roma ha messo presentato il piano sicurezza per la due giorni di eventi.

Concertone del Primo Maggio, quattro varchi d'ingresso

Si potrà entrare in piazza San Giovanni attraverso quattro varchi: Piazza di Porta San Giovanni, altezza Santuario della Scala Santa  (lato palco); Via Emanuele Filiberto, altezza via Domenico Fontana; Viale Carlo Felice, altezza Federico Sclopis; Archi di Porta San Giovanni/Piazzale Appio.

Visita del Papa al Divino Amore

Questa l'area di sicurezza che verrà creata intorno al Santuario del Divino Amore per la visita di Papa Francesco in programma il Primo Maggio.  L’accesso avverrà da 2 varchi: il primo presso la Torre del Miracolo (per le persone munite di invito), l’altro presso l’area verde presente subito dopo il Bar del laghetto, per le persone non munite di invito che potranno accedere all’area di parcheggio sottostante l’Antico Santuario.

Roma-Liverpool, la semifinale di Champions League

Alle 20 e 45 di mercoledì 2 maggio allo stadio Olimpico è in programma la semifinale di ritorno di Champions League tra Roma-Liverpool. Nella Capitale sono attesi circa 5mila tifosi inglesi, che arriveranno prevalentemente in aereo a Fiumicino, ma anche negli aeroporti di Ciampino, Pisa, Perugia, Milano, Bergamo, Napoli, Firenze.

L'invito per i tifosi inglesi, diffuso anche dalla società sportiva Liverpool, è quello di visitare la città, socializzare nei bar di piazza Campo dè Fiori e largo Corrado Ricci (davanti al Colosseo e ai Fori Romani) "al fine di poter godere della Capitale in sicurezza e tranquillità. A tal fine è stata preparata una brochure in lingua inglese che, oltre ad essere già stata veicolata sui social della squadra ospite, verrà consegnata negli aeroporti e nelle stazioni ferroviarie ad ogni tifoso".

Continua il comunicato della questura: per l’arrivo allo stadio, fin dalle ore 15, sarà operativo il punto di raccolta in piazzale delle Canestre dal quale, a bordo di autobus messi a disposizione dall’ATAC, i tifosi del Liverpool verranno accompagnati all’Olimpico da aliquote di forza Pubblica. Per chi arriverà allo stadio autonomamente, ai tifosi inglesi è stata riservata la direttrice nord, ovvero da piazzale Ponte Milvio, mentre i supporters di casa useranno la classica direttrice lungotevere della Vittoria, piazzale Clodio e ponte Duca d’Aosta.

Le autorità inglesi hanno informato la questura romana del possibile arrivo di trenta o quaranta tifosi a rischio.

L'ordinanza anti-alcol

Dalle ore 00.00 del 1° maggio fino alle ore 07.00 del 3 maggio nell’area del centro storico, nell'area del Concertone e nella zona dello stadio Olimpico è vietata la vendita da asporto, il consumo ed il trasporto di bevande in bottiglia e contenitori in vetro. Tale divieto si estende anche ai contenitori in plastica, nell’area dell’evento sportivo, per le bevande alcoliche.

14 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views