video suggerito
video suggerito

Allerta maltempo a Roma, Raccordo allagato a Settebagni: traffico intenso

I Vigili del fuoco stanno intervenendo a Settebagni, precisamente allo svincolo del Grande raccordo anulare per un noto megastore di elettronica, a seguito di alcune segnalazioni di acqua sulla sede stradale.
A cura di En.Ta.
161 CONDIVISIONI
Immagine

I Vigili del fuoco stanno intervenendo a Settebagni, precisamente allo svincolo del Grande raccordo anulare per un noto megastore di elettronica, a seguito di alcune segnalazioni di acqua sulla sede stradale. Al momento non ci sarebbero incidenti. Inoltre, un ramo sulla carreggiata, che sta causando disagi alla circolazione, è stato segnalato in via di Vigna Murata, a Roma, all'altezza dell'Istituto nazionale di Geofisica; dei rami sono caduti anche sulla Braccianese.

Traffico intenso segnalato dalla sala operativa dei vigili urbani. Luce Verde segnala difficoltà di circolazione, causa allagamenti, in via di Sant'Alessandro. Traffico rallentato sulla Cassia all'altezza Roma di via Barbarano Romano in direzione Corso di Francia. Traffico rallentato anche sulla Trionfale all'altezza del Gra in direzione Pineta Sacchetti. Rallentamenti anche in via del Foro italico tra Circonvallazione Salaria e Viale di Tor di Quinto in direzione Galleria Giovanni XXIII. Traffico intenso sul tratto urbano dell'A24 code causa tra lo svincolo di Tor Cervara e la Tangenziale Est (Km 7,2) in direzione Tangenziale Est dove si è verificato un incidente tra Via Fiorentini e Portonaccio. Rallentamenti sulla Formellese, in direzione Cassia, a causa di una voragine all'altezza di largo dell'Olgiata. Rallentamenti in via Luigi Arbib Pascucci, zona Pineta Sacchetti, causa allagamenti all'altezza di via Vittorio Montiglio.

Maltempo nel Lazio, 200 volontari in azione

Venticinque associazioni di Protezione civile regionale con circa 200 volontari sono stati impegnati tutta la notte per fronteggiare l'emergenza maltempo e fornire assistenza e supporto a causa delle piogge intense e le abbondanti nevicate cadute su tutto il Lazio. Alla Sala Operativa di Protezione civile della Regione Lazio sono pervenute circa 70 chiamate al numero verde 803.555 e sono stati gestiti 25 interventi. Lo riferisce la Regione Lazio. Nello specifico gli interventi per allagamenti, rimozione di rami dalle sedi stradali e le operazioni dei mezzi spargisale e delle lame per rimuovere dalle strade neve e ghiaccio – prosegue la nota della Regione Lazio – sono stati 13 in provincia di Roma (Cerveteri, Capranica Prenestina, Licenza, Rocca Giovine, Subiaco, Genazzano, Bracciano, Cerveteri e Roma Giustiniana), 3 in provincia di Rieti (Contigliano, Cittàducale e Antrodoco), 2 in provincia di Viterbo (Caprarola e Tarquinia), 6 in provincia di Frosinone (Piglio, Filettino, Ceccano, Arpino, Castrocielo e Pignataro Interamna) e 1 in provincia di Latina (Ponza per rifornimento idrico).

Maltempo, Tevere a 8 metri a Ripetta

Il fiume Tevere attualmente all'Idrometro di Ripetta è 8,16 metri. Tale regime idraulico viene definito di morbida. Mentre sono in piena i fiumi a nord del Lazio quali Marta, Fiora e Mignone. Lo comunica in una nota la Regione Lazio.

161 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views