video suggerito
video suggerito

Allerta caldo Roma venerdì 26 luglio 2019: bollino rosso e temperature oltre i 37 gradi

Allerta caldo a Roma per la giornata di domani, venerdì 26 luglio. Il Ministero della Salute ha diramato un’allerta di livello 3 (la più alta) con le temperature che supereranno i 36 gradi nelle ore più calde. Un leggero calo delle massime è previsto già nel corso della giornata di sabato, mentre domenica è previsto l’arrivo di temporali anche forti.
A cura di Enrico Tata
31 CONDIVISIONI
Caldo a Roma
Caldo a Roma

Ancora un giorno di caldo africano a Roma e nel Lazio. Giornata caldissima oggi, giovedì 25 luglio, e giornata caldissima anche domani, venerdì 26 luglio 2019. Poi le temperature cominceranno ad abbassarsi e domenica 28 è previsto l'arrivo di temporali che faranno abbassare il termometro anche di 10 gradi. Per la giornata di domani il Ministero della Salute ha diramato un bollettino con un'allerta di livello 3 (il livello rosso, quello più alto) per la giornata di domani, con le temperature massime che alle 14 toccheranno i 35 gradi (percepita a 36 gradi), mentre alle 8 di mattina il termometro segnerà già 26 gradi. Già nella giornata di sabato 27 luglio l'allerta sarà abbassata a livello 1 (giallo) con le massime che non supereranno i 33 gradi (35 percepiti). L'ondata di calore africano terminerà ufficialmente domenica 28 luglio, quando è previsto l'arrivo di forti temporali a Roma nel corso della mattinata. Le temperature massime non supereranno i 27 gradi nelle ore più calde della giornata, mentre le minime scenderanno intorno ai 21 gradi nel corso della notte. Già da lunedì, però, le temperature cominceranno a rialzarsi nuovamente, ma non dovrebbero raggiungere i valori registrati in questa settimana.

Secondo i meteorologi del sito IlMeteo.it, fin dalle prime ore di domenica "forti piogge, nubifragi, violente raffiche di vento, interesseranno tutto il Nord, ma anche Umbria, Lazio e Marche. Le zone più a rischio di fenomeni abbondanti saranno quelle dell’Appennino tosco-umbro e quelle pianeggianti tra Veneto e Lombardia. Seguirà un miglioramento dalla serata o nottata".

31 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views