video suggerito
video suggerito

Al Bioparco di Roma è nato un tapiro: si chiama Staffello in onore di Striscia la Notizia

Il cucciolo pesa già quattro chili ed è nato il 12 ottobre al Bioparco di Roma. Condivide il recinto con il papà Josè, di 11 anni, la mamma Elisabeth, di sei anni, e con il fratello John nato ad agosto dello scorso anno.
A cura di En.Ta.
602 CONDIVISIONI
Immagine

Non è dorato, ma assomiglia proprio (forse sarebbe più corretto il contrario) alla statuetta inventata da Striscia la Notizia e consegnata ogni settimana al più "attapirato". E' un piccolo tapiro sudamericano e si chiama Staffello, in onore dell'inviato Valerio Staffelli e della popolare trasmissione di Canale 5 di Antonio Ricci. Il cucciolo pesa già quattro chili ed è nato il 12 ottobre al Bioparco di Roma. Condivide il recinto con il papà Josè, di 11 anni, la mamma Elisabeth, di sei anni, e con il fratello John nato ad agosto dello scorso anno.  “Siamo tutti molto contenti di questa nascita. Il tapiro sudamericano è una delle quattro specie di tapiro esistenti al mondo”, ha dichiarato il presidente della Fondazione Bioparco di Roma, Federico Coccìa.

Un maschio adulto di tapiro, fa sapere il Bioparco, può pesare dai 200 ai 250 chili e vive nelle aree tropicali e sudtropicali del Sud America. Erbivoro, si nutre di cortecce e frutti, è un animale solitario, notturno e trova riparo tra la vegetazione della foresta pluviale. La deforestazione, la caccia per la carne e la pelle e la competizione con il bestiame domestico hanno contribuito alla riduzione del numero di esemplari della specie, che ora è a rischio estinzione e considerata “Vulnerabile” dalla lista rossa redatta della IUCN, l’Unione per la Conservazione della Natura.

602 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views