Acea chiede aiuto al prof di Harvard: Kotter, il “guru” dell’innovazione
Milioni di copie vendute, 12 bestseller mondiali pubblicati in 150 edizioni straniere, importanti premi ricevuti e una reputazione da guru delle strategie di costruzione della leadership. Professore, fino al 2008, alla Harvard Business School, John Kotter è uno dei più importanti esperti di strategie aziendali nel mondo. Dopo aver collaborato con colossi dell'hi-tech ed essere stato consulente anche del corpo dei marines, Kotter dovrà misurarsi con i problemi di un'azienda italiana: il professore è stato chiamato da Acea, l'azienda che opera a Roma nella gestione e nello sviluppo di reti e servizi nei business dell’acqua, dell’energia e dell’ambiente. Kotter è stato chiamato dall'ad Alberto Irace, si legge sul Corriere della Sera, per aiutare la società nel processo di digitalizzazione.
Costerà circa 45 mila euro al mese, ma l'azienda promette che i soldi saranno ben ripagati dal lavoro di Kotter. L'obiettivo è quello di “convertire” al digitale circa 7mila dipendenti dell'azienda entro il 2006. Cioè insegnare loro come lavorare in modalità 2.0, in digitale e senza pratiche cartacee. Un investimento nella formazione del personale che Acea quantifica in almeno 1,5 milioni di euro. Tra le novità che porteranno Kotter e i suoi collaboratori c'è il modello di “organizzazione duale”:significa che oltre alla classica struttura gerarchica aziendale, ci sarà una rete di gruppi di lavoro trasversali a cui aderiscono i dipendenti su base volontaria e che potranno formulare progetti, proposte e idee da sottoporre al management. I sindacati sono già sul piede di guerra.