Rione Monti, verso la pedonalizzazione: dal 2017 sarà isola ambientale

Grandi novità per Rione Monti, il quartiere del centro della capitale, diventato una delle mete più amate da romani e turisti, a partire dal 2017, quando il comune ha annunciato la pedonalizzazione di via Urbana (una battaglia dei residenti)e la creazione di un'area green, che vorrebbe essere l'anticamere della completa pedonalizzazione. Il progetto prevede la creazione di una Ztl ‘M1', con quattro nuovi varchi, e di una ‘zona 30', dove si potrà circolare alla velocità massima di 30 chilometri orari.
"La pedonalizzazione di via Urbana – si legge in una nota di Enrico Stefàno, capo della Commissione mobilità – Abbiamo pensato a nuove discipline e interventi per ridisegnare in chiave ‘green' la mobilità di una delle zone della città nel cuore di Roma. L'obiettivo in futuro è quello di estendere il progetto anche in aree delle periferie della Capitale, per riqualificarle e restituirle pienamente ai cittadini".
"Pedonalizzazione graduale di via Urbana – prosegue il comunicato – Nel primo step, via Urbana verrà riservata ai pedoni nel tratto da via de' Ciancaleoni a via Panisperna, dal civico 46 al civico 12c, con l'accesso consentito ai soli autorizzati da via de' Ciancaleoni fino al civico 46. Stop ad auto e scooter anche in via Leonina da via dell'Angeletto alla salita dei Borgia: solo gli autorizzati potranno entrare in piazza della Suburra e in via Leonina da via Urbana, a piazza degli Zingari, per garantire l'accesso al "Garage Palatino". Il ricircolo interno avverrà attraverso via Panisperna, disposta a doppio senso di marcia da via Milano a via Urbana. Sempre in via Panisperna è prevista l'inversione del senso unico di marcia, da via dei Serpenti a via del Boschetto".
La nuova zona a traffico limitato sarà in vigore dal lunedì al sabato dalle 18.00 alle 3.00, prevede l'ingresso solo dei cittadini residenti o domiciliati all'interno dell'area, e alle categorie autorizzate, come disabili o forze dell'ordine. Poi si procederà alla costituzione di tre nuove aree pedonali e di percorsi ciclabili. Le aree pedonali saranno due in via Urbana, la prima a prima da via de' Ciancaleoni a via Panisperna, la seconda da piazza degli Zingari a piazza della Suburra. La terza invece da via dei Serpenti a via Tor de' Conti.